AVV. COSTANTINO RUSCIGNO - AREA GIURIDICO-AMMINISTRATIVA
Nato
a Taranto il 22 gennaio 1963
Residente a Melegnano (MI), Piazza della Vittoria n. 3
Tel. 02.86.79.86 - 02.72.011.286 - Cell. 338.22.46.928
Svolge l’attività di avvocato in particolare in tema di diritto amministrativo, diritto urbanistico, diritto degli enti locali.
Nel 1993 partecipa al gruppo di lavoro sulle Carte dei Servizi Pubblici attivato dal Governo CIAMPI (1993/94), con il Ministro della Funzione Pubblica Prof. S. CASSESE, proseguendo con il successivo Governo DINI fino all'emanazione dei D.P.C.M. relativi alle singole Carte di settore.
Nel 1998/99 progetta e coordina con il Centro Studi ALSPES il progetto realizzato presso il Comune di Albuzzano (PV) e premiato dalla Funzione Pubblica (Ministro Bassanini) nell’ambito dell’iniziativa nazionale. “Cento progetti al servizio dei cittadini” – Edizione 2000.
Collabora stabilmente a livello universitario
dall’A.A. 1995/96 all’A.A. 1998/99 con l’Università Commerciale "L.Bocconi" per lo svolgimento di seminari in tema di Pubbilca Amministrazione e di Istituzioni dell'Unione Europea presso l’Istituto di Diritto “Sraffa” – Cattedra Istituzioni Diritto Pubblico
dall’A.A. 1999/2000 con l'Università Statale - Politecnico di Milano (sede di Lecco) per lo svolgimento di seminari ed esercitazioni in tema di Diritto Amministrativo e di Diritto Urbanistico
dall’A.A. 2001/2002 a tutt’oggi in qualità di docente a contratto di Diritto Amministrativo e Urbanistico presso la sede di Lecco
nell’A.A. 2003/2004 anche quale docente incaricato nel Master post-laurea in Appalti Pubblici e Contratti organizzato dal Politecnico di Milano
Svolge attività di consulenza e di formazione rivolta al personale degli Enti Locali in collaborazione con la Scuola di Pubblica Amministrazione di Lucca e la Fondazione Astengo dell’INU (Istituto Nazionale Urbanistica).
Collabora stabilmente con la Rivista Giuridica dell’ Edilizia e altre riviste scientifiche di settore progetta e coordina corsi di perfezionamento finanziati dal Fondo Sociale Europeo per la formazione di nuovo personale degli Enti Locali.
E' componente del Consiglio Direttivo nonché Vice-Presidente della SEPAL Scuola Europea di Pubblica Amministrazione Locale con sede a PAVIA.
E' componente del Consiglio Direttivo dell’AESA Associazione Esperti Scienze Amministrative con sede a Bologna presso l’Università degli Studi.
Titoli di studio e professionali
Nel 1985 consegue la Laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari con la votazione di 110/110 e lode.
Nel 1988 consegue l'abilitazione per insegnare Discipline Giuridiche ed Economiche presso gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore.
Nel 1989 consegue l'abilitazione all'esercizio della professione di Procuratore Legale ( Distretto di Corte d'Appello di Lecce).
Nel 1992 frequenta il corso annuale di Perfezionamento per "Giuristi d'Impresa" organizzato dall'Università Commerciale "L. Bocconi" di Milano.
Nel 1992 frequenta un corso annuale di Perfezionamento sull'Arbitrato organizzato dall'Università Statale e dalla Camera Arbitrale di Milano.
Nel 1993 inizia a frequentare la Scuola Triennale di Specializzazione SPISA dell'Università degli Studi di Bologna e nel 1996 consegue il Diploma di Specializzazione in Diritto Amministrativo e Scienza dell'Amministrazione Pubblica con la votazione di 70/70 e lode discutendo una tesi sul tema: Deroghe all'ordinamento societario nelle società miste locali (Relatore: Prof. Marco Cammelli).
Negli
anni 1993/98 frequenta diversi corsi di aggiornamento sui temi:
- del Diritto Amministrativo Comunitario;
- delle Riforme Amministrative;
- dei Servizi Pubblici Locali degli Enti Locali Territoriali.