27 Marzo 2006
ore 9:30
Villa Vigoni
Prima Sessione
Carla Collicelli – Censis
”La società italiana attraverso il Rapporto Censis: situazione attuale e
tendenze di sviluppo”
Heinz Herbert Noll – Zuma
“Il Datenreport: storia, struttura, metodologia e impatto”
Raffaele Pastore – Censis
“Il Rapporto Censis: storia, struttura, metodologia e impatto”
Roland Habich – Wissenschaftszentrum
Heinz Herbert Noll – Zuma
“La società tedesca attraverso il Datenreport: situazione attuale e tendenze di
sviluppo”
Stefan Hradil – Universitat Mainz
“La società italiana attraverso il Rapporto Censis – Un commento da parte
tedesca”
Gian Enrico Rusconi – Università di Torino
Aldo Venturelli – Villa Vigoni
“La società tedesca attraverso il Datenreport: Un commento da parte italiana”
Seconda Sessione
Problemi sociali a confronto
Aldo Bonomi – AASTER
“Il problema Nord-Sud in Italia e alcune tendenze di sviluppo”
Roland Habich – Wissenschaftszentrum
“Il problema Est-Ovest in Germania“
Andrea Toma – Censis
“Economia di fronte ai problemi dello sviluppo e della coesione”
Aspetti della situazione sociale in Germania e in Italia
Doris Stark – Statistisches Bundesamt
“Disoccupazione”
Peter Krause – DIW
“Povertà“
Reinhard Pollak – Universitat Mannheim
“Mobilità sociale”
Jurgen Kohl – Universitat Heidelberg
“Welfare state e sicurezza sociale”
Domenico Dosa
– Centro Studi ALSPES
“Welfare locale e governance dal basso”
Francesco Belletti – CISF
“Identità, generazioni e ruolo della famiglia”
Conclusioni
Carla Collicelli
Heinz Herbert Noll